Il Consorzio Forestale Due Parchi annovera tra i propri dipendenti un’ampia tipologia di professionisti così da poter eseguire le differenti tipologie di lavori con la massima competenza tecnica e capacità realizzativa.
I dipendenti
I dipendenti si possono suddividere in operai ed impiegati:
Gli operai sono assunti stagionalmente con periodi lavorativi che variano a seconda della mole di lavoro e dalle condizioni meteo del cantiere, periodo che solitamente va dalla primavera (marzo/aprile) fino ad autunno inoltrato. Anche il numero degli assunti dipende da mole di lavoro e variabili metereologiche, attestandosi solitamente sulle 30 unità: gli operai hanno formazioni diversificate tra di loro, alcuni provengono dal mondo edile (carpentieri, muratori) altri hanno abilità prettamente forestali, altri ancora competenza nei trasporti e nell’utilizzo di macchine operatrici. Sono spesso accumunati dalla residenza nei Comuni Consorziati o in quelli limitrofi, vivono in montagna, lavorano in montagna e ne conoscono le problematiche che la caratterizzano;
Gli impiegati sono 4: il direttore tecnico, laureato in scienze forestale ed iscritto al rispettivo albo professionale assunto a tempo pieno ed indeterminato, al quale spetta sovraintendere a tutto l'andamento del Consorzio curando l'osservanza dello statuto e del regolamento, provvedere alla stesura dei progetti di attività di tutela, utilizzazione e valorizzazione dei patrimoni e delle relative risorse ambientali affidati alla gestione consortile, nonchè al loro aggiornamento, e curarne l'esecuzione, previa approvazione del Consiglio di Amministrazione; provvedere alla redazione dei piani economici delle proprietà forestali, pubbliche e private, individuali o collettive conferite alla gestione consortile, dirigere il personale del Consorzio organizzandone l'attività, provvedere all'esecuzione delle direttive del Consiglio d'Amministrazione in materia di promozione, propaganda e di pubblicità per i beni e i servizi offerti dal Consorzio, controfirmare i mandati di pagamento, gli ordini di accredito e le reversali d'incasso, firmati dal Presidente.
3 tecnici assunti a tempo pieno ed indeterminato, rispettivamente 1 geometra, 1 dottore in ingegneria per l’ambiente e il territorio e 1 dottore in valorizzazione e tutela del territorio montano che collaborano a stretto contatto con il direttore portando avanti la parte progettuale, tecnica e della cantieristica in tutti i suoi aspetti.
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
06 December 2022
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.